
Demolizione dei locali interrati per la realizzazione di una platea di fondazione H=80cm;

Scavo a sezione obbligata lungo il perimetro del muro dell’autorimessa per
l’impermeabilizzazione dell’interrato con la posa di tubo drenante;

Rinforzo dei pilastri al piano interrato e al piano terra tramite la posa di fibre di carbonio;

Rinforzo travi al piano interrato e a piano terra tramite la posa di fibre di carbonio;

Posa in opera di controventi al piano terra come da progetto e incamiciatura alla base e alla testa dei pilastri interessati tramite una piastra in acciaio;

Rinforzo sottotrave al piano terra tramite l’inserimento di profili in acciaio HeB 240;

Consolidamento del solaio di calpestio del piano terra previa demolizione di massetto e pavimentazione esistente e successivo rifacimento degli stessi;

Consolidamento dei balconi previa demolizione del massetto e pavimentazione.

Demolizione del parapetto in CA e la realizzazione di una nuova ringhiera;

Consolidamento dello sporto di gronda al piano copertura tramite la posa di fibre di carbonio;

Risanamento conservativo degli elementi in CA;

Demolizione della pavimentazione del terrazzo e del massetto sottostante e successivo rifacimento degli stessi con inserimento di pannelli isolante all’estradosso del solaio, nuova guaina e membrana impermeabilizzante.

Isolamento termico delle superfici verticali esterne tramite l’inserimento di pannelli isolanti in Polyiso di spessore pari a 8 cm;

Isolamento termico all’intradosso del solaio del piano primo tramite la posa di pannelli isolanti in Polyiso di spessore pari a 8cm;

La sostituzione degli infissi degli appartamenti e la posa in opera di nuove soglie;

La sostituzione di tutti i portoncini di ingresso degli appartamenti attuali con nuove porte blindate con isolamento termico;

La sostituzione del generatore di calore esistente con uno nuovo ad alta efficienza
energetica;

L’installazione dei pannelli fotovoltaici in copertura per il soddisfacimento energetico delleparti comuni condominiali. Per l’installazione in copertura dei pannelli si prevede anche ilrifacimento del manto di manto di copertura con doppia guaina;

Schermature solari ai balconi;

Nuova impermeabilizzazione sullo sporto di gronda in copertura a seguito del
consolidamento dello stesso con fasce in fibre di carbonio;

Isolamento termico solaio sottotetto;

Per adeguare la superficie di aerazione alle norme antiincendio è stata aumentata la sezione delle griglie di aerazione ad oggi presenti. Inoltre ai fini dell’antincendio sono
state realizzate contropareti EI 120 al piano interrato;

Realizzazione di nuove linee gas e nuovi alloggiamenti;

Installazione di videocitofono e nuovo portone d’ingresso condominiale;

Installazione di tubolare in acciaio sul parapetto della copertura per avere un’altezza dello stesso a norma;

Rinforzo strutturale delle aperture lungo il vano scala e sostituzione dell’infisso;

Realizzazione di linee vita in copertura;

Realizzazione di nuove canne fumarie.